Cosa vuol dire in pratica?

  • Accesso facilitato ai servizi universitari;
  • Introduzione di un’app mobile integrata nell’ambiente del Campus;
  • Funzionalità principali: monitoraggio carriera, prenotazione aule studio, incontri con tutor, gestione notifiche.
 Obiettivo:
  • Semplificare la vita accademica degli studenti e migliorare l’accesso ai servizi;
  • Tecnologia al servizio della qualità;
  • Il ruolo di Softec nel progetto S3 Campus;
  • Implementazione di soluzioni digitali avanzate per creare ambienti di apprendimento più sicuri, sostenibili e produttivi;
  • Sensori contapersone per monitorare in tempo reale l’occupazione degli spazi, nel rispetto delle normative GDPR;
  • Utilizzo dei dati per ottimizzare risorse, spazi e servizi;
  • Un ecosistema intelligente e su misura;
  • Personalizzazione dell’esperienza universitaria attraverso la tecnologia;
  • Integrazione tra servizi digitali, sensori ambientali e gestione degli spazi;
  • Visione di un campus smart, centrato sul benessere e le esigenze della comunità studentesca.
Categorie: Blog e News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *