Articoli

S3 Campus, l’esperienza dell’Università di Catania per la mobilità sostenibile
Ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti casa-università che caratterizzano la vita degli studenti, dando anche una svolta innovativa nel concetto di trasporto. Questo uno degli obiettivi che l’Università di Catania si impone di raggiungere grazie all’applicazione ‘Moovle’, il cui progetto è stato illustrato da Giuseppe Inturri, ordinario di Trasporti presso l’ateneo etneo, nel

Campus S3, Amato: “Le università possono essere esempio per le città”
Campus S3, Amato: “Le università possono essere esempio per le città” PALERMO – “Le università possono essere esempio per le città”. Manfredi Amato, giovane economista della Gap Srl parla del ruolo degli atenei nella strategia per lo sviluppo sostenibile e punta l’attenzione sul ruolo del progetto Campus S3. Campus S3, Amato:

Università di Catania e Palermo: la sfida Green e il progetto “S3 Campus”
I campus universitari di Palermo e Catania come dei grandi laboratori di mobilità sostenibile e innovativa, che punta al rispetto dell’ambiente e si concretizza nella sperimentazione di buone pratiche esportabili poi all’esterno. Questo è ‘S3 Campus’, progetto finanziato dalla Regione Siciliana attraverso i fondi Poc e realizzato da una compagine associativa che vede

Il futuro sarà all’insegna delle fonti di energia alternative
Il futuro dell’energia sarà più pulito? Sicuramente sarà all’insegna di nuove fonti di energia alternative che daranno l’addio all’epoca dei combustibili fossili. Se è già stimato, infatti, che le risorse non rinnovabili si esauriranno presto, è anche vero che lo sviluppo dei sistemi di stoccaggio di energia è destinato a