È online la recente novità che riguarda la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica: è stata introdotta una sezione dedicata esclusivamente alla Pubblica Amministrazione. Questo nuovo spazio è stato pensato per offrire strumenti utili a Regioni ed Enti Locali, con l’obiettivo di facilitare la pianificazione e lo sviluppo della mobilità elettrica sul territorio nazionale.

Un cruscotto interattivo per una panoramica completa
Al centro di questa innovazione c’è un cruscotto costituito da cinque mappe interattive. Tale strumento permette agli utenti di accedere facilmente a dati aggiornati e dettagliati, rendendo più semplice la gestione e la programmazione delle infrastrutture di ricarica.

Dati e trend a portata di clic
Tra le principali funzionalità offerte, la piattaforma consente di consultare informazioni riguardanti i punti di ricarica esistenti, la potenza installata, oltre ai trend storici e alla diffusione dei veicoli elettrici e ibridi. Questi dati sono fondamentali per comprendere l’andamento della mobilità sostenibile e pianificare interventi mirati e strategici.

Un passo avanti per la mobilità sostenibile
Questa implementazione rappresenta un avanzamento importante in linea con gli obiettivi del progetto S3 Campus e con l’impegno nazionale verso una mobilità più sostenibile. Grazie a strumenti più efficienti e trasparenti, le amministrazioni potranno favorire lo sviluppo di reti di ricarica sempre più capillari e integrali, contribuendo a un futuro più green e intelligente.

Categorie: Blog e News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *